Pubblicato il

Mostra Mercato dello Zafferano 2019, offerta in agriturismo

Ottobre, mese dello zafferano di Cascia, torna quindi anche ma Mostra Mercato dello Zafferano 2019, che si svolgerà tra giovedì 31 ottobre e domenica 3 novembre 2019.
Se vuoi scoprire la meraviglia della spezia rossa con origini medievali coltivata a Cascia devi venire a vedere la Mostra Mercato dello Zafferano Purissimo di Cascia.

Lo zafferano di Cascia è una spezia dalle numerose proprietà, è utilizzata sia in ambito decorativo (di sicuro in passato) per le sue proprietà di tinteggiatura rossa, sia in ambito medico per le speciali proprietà antistress contenute nei piccolissimi filamenti.

Mostra Mercato dello Zafferano 2019 a Cascia: proposta con ristorante e camere in agriturismo

La Mostra Mercato dello Zafferano di Cascia si tiene tutti gli anni a cavallo del ponte di Ognissanti e si articola in numerosi eventi che coinvolgono il centro storico di Cascia e le limitrofe frazioni (dove viene coltivata la spezia denominata anche l’Oro Rosso), con stand gastronomici, incontri e convegni culturali, spettacoli di intrattenimento e menù a tema presso i ristoranti.

Programma della Mostra Mercato dello Zafferano 2019

Il programma è attualmente in allestimento, ma una bozza di ciò che potrà accadere è presente alla pagina: programma 2019, ovviamente ciò che proponiamo noi è un weekend ricco di gusto, rilassante e all’insegna della scoperta della natura che ci circonda.

La Mostra Mercato dello Zafferano Purissimo di Cascia deve la sua organizzazione all’omonima associazione, che tutela il marchio e il prodotto stesso.

Vuoi scoprire cosa realizzare con lo Zafferano Purissimo di Cascia? Scopri qui le RICETTE.


Vuoi gustare dal vivo i numerosi piatti realizzati in maniera artigianale? Visita il nostro ristorante o soggiorna presso la nostra struttura, ci troviamo a pochi chilometri dal centro storico di Cascia in un ambiente estremamente rilassante e a gestione familiare, immerso nel verde.

Presso la nostra struttura è presente anche il servizio di utilizzo Mountain Bike, la connessione WIFI in tutte le stazione (in alta velocità).

Prenota subito il tuo soggiorno oppure richiedi esclusivamente la visita guidata.

Per quanto riguarda i costi e le disponibilità ti chiediamo di contattarci via email o telefonicamente ai seguenti recapiti:

Telefonicamente al numero 3397849717

oppure mandaci un’email all’indirizzo katia@agriturismobaldassari.com

Guarda le nostre camere

Ristorante dell’agriturismo Baldassari

L’articolo Mostra Mercato dello Zafferano 2019, offerta in agriturismo proviene da Offerte e news per il weekend.

Pubblicato il

La raccolta dello zafferano a Cascia

Vieni a scoprire la raccolta dello zafferano nelle aziende agricole di Cascia, presso l’agriturismo Baldassari ci troviamo ad effettuare la raccolta dello zafferano nel periodo di ottobre e, tramite delle prenotazioni, possiamo effettuare delle visite guidate nei nostri campi. Lo zafferano è una spezia che, nel territorio di cascia, ha origini antiche, risale addirittura al Medioevo, con delle coltivazioni dello ‘zaffarame di cafcia’.

Programma della raccolta dello zafferano

La mattina, al sorgere del sole, ci si reca sui campi, dove si possono vedere i bulbi di zafferano aprirsi e dar luogo ad uno spettacolo molto affascinante.

Successivamente si procede alla raccolta dei fiori da cui, in seguito, a casa, verranno suddivisi gli stimmi.

La vera e propria spezia dello zafferano si forma utilizzando gli stimmi, tostandoli in appositi forni che effettuano l’essiccazione a temperatura controllata.

La preziosa spezia, l’Oro Rosso di Cascia, sarà poi confezionato in barattoli di vetro chiusi ermeticamente con il sughero.

Il processo di creazione di queste confezioni, la raccolta del fiore, la coltivazione dei bulbi, la pulizia dei campi e tutto il lavoro che accompagna la preziosa spezia, dà origine al prezzo che è ben differente dalle confezioni di zafferano in polvere. Qui si realizza lo zafferano purissimo, un prodotto che viene utilizzato integro, senza l’aggiunta di componenti addizionali. 

La raccolta dello zafferano

Per utilizzare il prodotto occorre un po’ di acqua calda, lasciandolo a bagno per circa 2 ore si ottiene un brodo che è da utilizzare in cucina in base alla ricetta scelta.

Con lo zafferano si possono creare ottimi primi, si può arricchire un arrosto, si possono fare delle speciali pizze e si può anche utilizzare per la preparazione di buonissimi semifreddi e biscotti.

Vuoi provare l’emozione di vedere la raccolta dello zafferano? Vuoi aiutarci nella preparazione di queste confezioni?

A fine ottobre c’è anche la Mostra Mercato dello Zafferano di Cascia

Prenota subito il tuo soggiorno oppure richiedi esclusivamente la visita guidata.

Per quanto riguarda i costi e le disponibilità ti chiediamo di contattarci via email o telefonicamente ai seguenti recapiti:

Telefonicamente al numero 3397849717

oppure mandaci un’email all’indirizzo katia@agriturismobaldassari.com

Guarda le nostre camere

Scopri tutte le altre nostre offerte

oppure prenota o richiedi informazioni mandando un messaggio qui sotto

L’articolo La raccolta dello zafferano a Cascia proviene da Offerte e news per il weekend.