Pubblicato il

Le Pasquarelle in Valnerina (con video)

le pasquarelle di cascia

Se vuoi scoprire le tradizioni di Cascia, le vere tradizioni che coinvolgono tutte le frazioni, i comuni limitrofi e i turisti, puoi venire a Cascia per scoprire Tradizione, che Passione.

dal 17 al 19 gennaio 2020

Le Pasquarelle in Valnerina (con video)

Le Pasquarelle in Valnerina sono un evento a cui appassionarsi, sia per la loro tradizione, sia per la loro voglia di comunità. Le canzoni, inoltre, sono sempre molto orecchiabili e piacevoli.

Le Pasquarelle, una tradizione immancabile durante l’Inizio dell’anno in tutta la Valnerina.

Le “Pasquarelle” o “Pasquette” sono dei componimenti poetici che venivano e vengono cantati casa per casa per annunciare la nascita di Cristo, i cantori e musicisti che prendono parte a questa tradizione ricevono in cambio doni in denaro o in natura.
A Cascia, Norcia, Cerreto di Spoleto, Vallo di Nera, Preci e Poggiodomo si potranno vedere e seguire i “Pasquarellanti” dal 1° al 6 gennaio sia di pomeriggio che di sera; a Castelluccio di Norcia il 2 gennaio la pasquarella prende una particolare fisionomia e diventa la “Questua della zampetta di maiale”.

Ogni anno a fine gennaio le pasquarelle trovano la loro massima espressione a Cascia con la ormai tradizionale “Rassegna Interregionale delle Pasquarelle”, che raccoglierà su un palco decine di gruppi di musica popolare da Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo, con ovviamente una folta partecipazione delle città della Valnerina.

Quando ci sono le Pasquarelle In Valnerina?

La Rassegna Interregionale delle Pasquarelle a Cascia si terrà il 19 Gennaio 2020 a partire dalle ore 14:00, dove troverà la sua 44esima edizione, con i gruppi provenienti da tutta l’Umbria e le regioni limitrofe che coloreranno Cascia con le musiche e i canti della tradizione.

Le Pasquarelle saranno accompagnate per tutto il weekend da numerosi eventi all’interno di “Tradizione Che Passione”, un calderone di eventi che coprirà tutto il weekend che verte sulla celebrazione delle tradizioni rurali della montagna di cui questo territorio è pregno e le pasquarelle ne fanno parte integrante.

Vi aspettiamo a Cascia e in Valnerina nel weekend dal 17 al 19 gennaio per vivere in prima persona le nostre Tradizioni, non mancate.

Scoprite il video dei PASQUARELLARI DI AVENDITA

Dove andare a dormire?

Ti consigliamo di provare l’agriturismo Baldassari dove troverai prodotti alimentari (per la colazione, il pranzo e la cena) anche a Km0, troverai camere accoglienti e una gestione familiare da 5 stelle.

PRENOTA SUBITO

Contatta telefonicamente la struttura al numero 3397849717

oppure manda un’email all’indirizzo katia@agriturismobaldassari.com

Guarda le camere dell’agriturismo

Quanto costano le camere? Si parte da 35 Euro a persona a notte (compresa la prima colazione, il wifi gratuito, il parcheggio privato, l’uso delle mountain bike, …), ma le camere sono poche. Ti consigliamo di contattare il prima possibile la struttura per verificare insieme la disponibilità.

Agriturismo Baldassari – Prenota una camera


Scopri tutte le altre offerte della struttura

oppure invia un messaggio diretto alla struttura

Scopri le Pasquarelle di Cascia

L’articolo Le Pasquarelle in Valnerina (con video) proviene da Offerte e news per il weekend.

Pubblicato il

Passeggiate in autunno tra i boschi colorati della Valnerina

Visita Cascia e goditi le passeggiate in autunno tra i nostri monti, i boschi si riempiono di colori, la natura diventa “calda” con i suoi gialli, i suoi marroni e con i tratti color oro.

Passeggiate in autunno nei boschi colorati

La natura in questo particolare periodo dell’anno regala pomeriggi assolati, abbastanza caldi e con un clima stabile, dando la possibilità a tutti di effettuare una passeggiata di 4-5 km tra il silenzio di un bosco. La calma interiore che si riceve è già di per sé un grande valore, ma l’emozione più grande è sicuramente il vivere a contatto con la natura, anche solo per mezz’ora, scoprendo gli animali che si nascondono nei sentieri, vedendo cadere le ghiande e le castagne, scoprendo una piccola brezza che anticipa l’arrivo dell’inverno.

In alcuni giorni, durante le passeggiate in autunno, si potranno anche notare delle montagne innevate, alcune montagne superano i 1000 metri e non è difficile vedere un po’ di neve al termine dell’autunno.Nel periodo del ponte di Ognissanti si potrà anche partecipare alla mostra mercato dello Zafferano Purissimo, un prodotto coltivato anche presso la nostra azienda.

Nella nostra struttura troverai relax, svago e buona cucina. Il nostro agriturismo è dotato anche di ristorante con cucina familiare: le ricette della tradizione umbra si sposano quotidianamente con la nostra tradizione, con le ricette passate dai genitori e, soprattutto, con l’utilizzo dei nostri prodotti agricoli. Nel ristorante utilizziamo i legumi e i cereali dell’azienda agricola, nelle colazioni portiamo i nostri prodotti artigianali, cerchiamo sempre di coccolare i nostri clienti rendendoli parte della nostra famiglia.

Non perdere l’occasione di effettuare le passeggiate in autunno tra i monti della Valnerina e scopri le meraviglie della natura, con assoluta calma.

Prenota subito il tuo soggiorno oppure richiedi informazioni sull’escursione chiamando Mauro al 3355230287

Per quanto riguarda i costi e le disponibilità ti chiediamo di contattarci via email o telefonicamente ai seguenti recapiti:

Telefonicamente al numero 3397849717

mandaci un’email all’indirizzo katia@agriturismobaldassari.com

Guarda le nostre camere

oppure prenota o richiedi informazioni mandando un messaggio qui sotto

L’articolo Passeggiate in autunno tra i boschi colorati della Valnerina proviene da Offerte e news per il weekend.

Pubblicato il

Offerta per il mese di ottobre a Cascia

Durante il mese di ottobre, a Cascia si possono realizzare delle ottime attività come ad esempio le passeggiate autunnali e le escursioni in mountain bike. Il territorio offre innumerevoli sentieri e percorsi che possono essere completati tramite le attività di degustazione dei prodotti alimentari e le visite nelle strutture storico artistiche e naturali.
il territorio offre la possibilità di partecipare a giornate speciali come la raccolta dello zafferano di Cascia o visite guidate all’interno delle aziende agricole.

Il nostro agriturismo è anche un’azienda agricola. Siamo anche produttori di farro, roveja, lenticchia, cicerchia e, sempre nell’azienda, realizziamo confetture e marmellate.

Per i nostri clienti c’è, inoltre la possibilità di utilizzare le bici per scoprire i sentieri nei dintorni. il mese di ottobre è altrettanto ottimo per il meteo, spesso mite e con giornate calde.

Ci sono poi i gruppi che organizzano escursioni di trekking o escursioni in mountain bike.

PRENOTA SUBITO IL TUO WEEKEND

130 euro è il costo totale per 2 persone in formula B&B (32,50 euro a persona a notte)

220 euro è il costo totale per 2 persone in mezza pensione (55,00 euro a persona a notte)

Se desideri approfittare della nostra struttura per organizzare un weekend di sport in Valnerina contattaci telefonicamente al numero 3397849717

oppure mandaci un’email all’indirizzo katia@agriturismobaldassari.com

Guarda le nostre camere


Scopri tutte le altre nostre offerte

oppure prenota o richiedi informazioni mandando un messaggio qui sotto

L’articolo Offerta per il mese di ottobre a Cascia proviene da Offerte e news per il weekend.

Pubblicato il

Passeggiata in occasione della Fioritura di Castelluccio

Effettuare una passeggiata in occasione della fioritura di Castelluccio è un’esperienza magnifica e allo stesso tempo coinvolgente.

La fioritura di Castelluccio è un evento naturale che permette, a tutti coloro che si recano sul posto, di osservare uno spettacolo alquanto singolare: il pian grande di Castelluccio di Norcia si colora “a righe”! Il piangrande è un insieme di campi coltivati da proprietari differenti che, avendo delle suddivisioni lineari, creano degli spettacoli geometrici dove i fiori si alternano tra il rosso, il giallo, il blu e il viola. A far da cornice a questo spettacolo c’è il verde di tutti i campi non coltivati e dei campi che sono stati recentemente lavorati.

Quando c’è la fioritura di Castelluccio?

La fioritura è ogni anno differente e, a Castelluccio, non si può identificare un giorno preciso o una settimana precisa dove la fioritura è migliore. Il meteo è l’autore principale del giorno giusto e purtroppo non sappiamo quando sarà il giorno migliore in anticipo.

Un clima molto piovoso può portare ad avere una bella fioritura oltre la metà di luglio, un clima molto secco e asciutto può portare ad avere una fioritura alla fine di giugno. C’è poi il fattore della lavorazione dei campi: non tutti i proprietari lavorano i campi in contemporanea e di conseguenza alcuni fiori crescono prima altri fiori crescono più tardi.

Quindi quando visitare la fioritura?

Ogni giorno dalla metà di giugno alla fine di luglio potrebbe essere perfetto. effettuare una passeggiata in occasione della fioritura di Castelluccio è altrettanto semplice: ci sono delle aree predisposte dove si può lasciare la propria automobile e ci sono dei sentieri ben segnalati che permettono a tutte le persone di attraversare il pian grande. Sempre gli stessi sentieri si può procedere anche con delle bici, ma fate attenzione a rimanere sul sentiero.Le bici non possono transitare all’interno dei campi e virgola anche a piedi, è assolutamente vietato procedere all’interno dei campi coltivati: ogni vostro passo può distruggere delle piante e di conseguenza annullare il raccolto.

Il giorno migliore per una passeggiata sulla fioritura di Castelluccio
Vuoi un consiglio? Partecipava ad una passeggiata a Castelluccio durante la settimana, evita la domenica!Fai anche attenzione a Dove parcheggi l’automobile, non si può parcheggiare all’interno dei campi coltivati e non si può neanche lasciare la macchina sul ciglio della strada se non ci sono spazi predisposti.

Scopri alcune foto della fioritura di Castelluccio

PRENOTA SUBITO

Contattaci telefonicamente al numero 3397849717

oppure mandaci un’email all’indirizzo katia@agriturismobaldassari.com

Guarda le nostre camere

Agriturismo per il weekend


Scopri tutte le altre nostre offerte

oppure prenota o richiedi informazioni mandando un messaggio qui sotto

L’articolo Passeggiata in occasione della Fioritura di Castelluccio proviene da Offerte e news per il weekend.

Pubblicato il

LI FAONI in agriturismo, scopri dove dormire tra Norcia e Cascia

Offerta per LI FAONI in agriturismo tra Norcia e Cascia il relax e le tradizioni sono assicurate

L’articolo LI FAONI in agriturismo, scopri dove dormire tra Norcia e Cascia proviene da Offerte e news per il weekend.

Pubblicato il

In agriturismo per il ponte dell’Immacolata – Norcia, Cascia

Offerta in agriturismo per il ponte dell’Immacolata in Umbria, tra Norcia e Cascia il relax e le tradizioni sono assicurate

L’articolo In agriturismo per il ponte dell’Immacolata – Norcia, Cascia proviene da Offerte e news per il weekend.